BEP

BEP 419 – Inglese per progetti: Gestione dei conflitti con gli appaltatori 2

BEP 418 LESSON - English for Project Management: Conflict with Contractors 2

Bentornato a Inglese commerciale Pod for the second part of our look at managing conflict with subcontractors. In this lesson we’re going to focus on dealing with scope creep, cost disputes and conflicting priorities.

When things go sideways with contractors, it’s rarely because of one big mistake. It’s usually a thousand small disagreements that pile up. Different expectations, unclear goals, or shifting priorities can spoil what’s supposed to be a healthy collaboration. Learning to manage these conflicts will help you keep projects on track and maintain trust.

When problems come up, smart project managers don’t avoid the hard conversations. Anziché, they face things head-on. This requires good communication skills, and fortunately, these skills can be learned.

Some of the things you might face are conflicts over the scope of a project or resources. And don’t be surprised if you disagree on money, or costs. Learning to face these issues directly is one thing. But you also need to learn the art of compromise and seek constructive solutions.

Nella finestra di dialogo di oggi, we’ll join a telephone conversation between a project manager named Celia and a subcontractor named Raj. Celia works for a software development company that has hired Raj’s team to build a payment gateway module for a new banking app.

Domande sull'ascolto

1. What piece of work do Celia and Raj disagree about, in terms of whether its part of the project scope?
2. What compromise does Celia suggest on the issue of costs?
3. Alla fine della finestra di dialogo, what solution does Celia state that she wants to see to prevent further problems?

Premium Members: PDF Transcript | Quizzes | PhraseCast | Lesson Module

Download: Podcast MP3

BEP 418 – Inglese per progetti: Gestione dei conflitti con gli appaltatori 1

BEP 418 LESSON - English for Projects: Managing Conflict with Contractors 1

Bentornati al Business English Pod per la prima di una lezione in due parti Inglese per la gestione del progetto e trattare con i subappaltatori. In questa lezione vedremo come gestire il conflitto con un appaltatore esterno.

Pochissimi progetti funzionano perfettamente senza intoppi. Ci sono semplicemente troppe variabili coinvolte per aspettarsi che nulla vada storto. Una delle variabili più complicate in qualsiasi progetto sono le persone coinvolte. E alcuni dei problemi più complicati sono i conflitti con subappaltatori o fornitori esterni.

Il conflitto con i subappaltatori è quasi inevitabile. Aziende diverse hanno obiettivi diversi, priorità, e stili di comunicazione. I project manager che sanno come gestire tempestivamente la tensione possono prevenire l'escalation e mantenere un rapporto di lavoro produttivo. E questo può mantenere tutti concentrati sui risultati invece che sul risentimento.

Gestire bene i conflitti richiede un equilibrio molto complicato. È necessario affrontare i problemi e le responsabilità a testa alta, pur rimanendo diplomatico. È necessario stabilire delle aspettative ma evitare troppe colpe. E può essere molto utile, mentre fai questo, fare riferimento ai documenti per ottenere chiarezza.

Nella finestra di dialogo di oggi, ascolteremo una conversazione telefonica con a responsabile del progetto di nome Celia presso una società di sviluppo software. La sua azienda ha esternalizzato il modulo gateway di pagamento di una nuova app bancaria. Ora sta parlando con Raj del subappaltatore della loro prima consegna, che non soddisfa le aspettative.

Domande sull'ascolto

1. Quali sono i problemi che Celia introduce direttamente all'inizio del dialogo?
2. A quale documento fa riferimento Celia per chiarire il loro accordo??
3. Alla fine della finestra di dialogo, Celia stabilisce alcune aspettative chiare. Qual è la tempistica che si aspetta per le azioni che menziona??

Premium Members: PDF Transcript | Quizzes | PhraseCast | Lesson Module

Download: Podcast MP3

App di inglese commerciale per iOS – Nuova versione disponibile

Siamo entusiasti di presentare Version 3.0 del nostro Inglese commerciale tramite l'app BEP per Apple iOS è ora disponibile nell'App Store:
https://apps.apple.com/app/business-english-by-bep/id568878613

Questa versione è il nostro aggiornamento più significativo da anni, e porta un nuovo look, prestazioni più fluide, e una migliore esperienza di apprendimento dal momento in cui apri l'app.

App di inglese commerciale per iOS - Nuova versione 3.0 disponibile

Nuova interfaccia e design moderno
Un pulitore, un layout più intuitivo rende le lezioni più facili da trovare, navigare, e gestire il tuo apprendimento.

Schermate delle lezioni migliorate con il nuovo lettore audio
Ora troverai controlli audio migliorati sia nella parte superiore che inferiore di ogni pagina della lezione.

Riproduzione audio continua
Passa senza problemi tra le pagine e gli elenchi delle lezioni senza interrompere l'audio.

Ricerca più intelligente + scorrimento continuo
Le nuove funzioni di ricerca e scorrimento ti aiutano a navigare e scoprire i contenuti più velocemente.

Supporto per la modalità oscura
Riduci l'affaticamento degli occhi e goditi un nuovo look con la compatibilità con la modalità oscura.

Correzioni di bug, aggiornamenti delle prestazioni, e codice aggiornato
L'app ora è più stabile, Più veloce, e pronto per futuri miglioramenti.

Attenzione ai nuovi aggiornamenti sulle lezioni – disponibile sia su Android che su Apple/iOS.

Se hai già installato l'app, aggiorna semplicemente tramite l'App Store.
Se sei nuovo a BEP, ora è il momento perfetto per iniziare a imparare.

Scarica Inglese commerciale di BEP per iOS
https://apps.apple.com/app/business-english-by-bep/id568878613

Competenze 360 – Sviluppare un approccio persuasivo (2)

Skills 360 - Developing a Persuasive Approach in Business 2

Bentornato al Inglese commerciale Competenze 360 podcast mentre continuiamo il nostro sguardo su come sviluppare a approccio persuasivo in affari.

Essere persuasivi negli affari, hai bisogno di qualcosa di più dei fatti e della logica, e devi anche connetterti emotivamente. Le persone prendono decisioni sia con la mente che con il cuore, quindi mostrare calore e cordialità aiuta a renderli più aperti alle tue idee.

Non è necessario essere eccessivamente socievoli; è sufficiente mostrare semplicemente empatia e genuino interesse per gli altri. Fare domande non solo crea un rapporto, ma ti dà anche un'idea di ciò che motiva le persone, permettendoti di adattare il tuo approccio.

Le emozioni giocano un ruolo chiave nella persuasione. Puoi fare appello alla paura (“Le vendite potrebbero diminuire se non agiamo”), Speranza (“questo piano ci restituirà i nostri fine settimana”), o orgoglio (“questo ci renderà leader nel nostro campo”). Un’altra emozione potente è l’appartenenza – le persone vogliono sentirsi parte di un gruppo o di una visione condivisa. Puoi utilizzarlo inquadrando il tuo messaggio attorno al lavoro di squadra o alle tendenze del settore (“l’intero settore si sta muovendo in questa direzione”).

Un paio di tecniche utili sono contrastanti e iperbole. Contrastare significa presentare due scelte in cui una supporta chiaramente il tuo messaggio. Aggiunta di iperbole, o deliberata esagerazione, può anche rendere il tuo messaggio più memorabile (“questa potrebbe essere la decisione più importante nella storia della nostra azienda”).

La persuasione non è puramente un esercizio di logica. Non è solo la mente delle persone che devi considerare, ma anche il loro cuore. Ecco perché cerchiamo di stabilire una connessione emotiva con loro, o personalmente. Cerchiamo di conoscerli in modo da poter adattare il nostro approccio. Facciamo appello a un’ampia gamma delle loro emozioni. E utilizziamo tecniche come il contrasto e l'iperbole per aumentare l'impatto delle nostre idee.

Members: Lesson Module | Quiz & Vocab | PDF Transcript

Download: Podcast MP3